Campioni di vita

Nella mattinata del 21 febbraio 2025, il nostro Istituto è stato invitato a partecipare ad un evento organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Frosinone, in collaborazione con il Consiglio Regionale e l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, dal titolo “INSIEME PER SCONFIGGERE BULLISMO E DISAGIO GIOVANILE, Campioni di Vita, Progetto di Peer Education”. La diffusione del progetto “Campioni di vita”, realizzato grazie alla collaborazione tra la Presidente della Commissione Regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, la Dirigente dell’Ambito Territoriale di Frosinone, Laura Superchi, la Referente Provinciale per la prevenzione e contrasto del bullismo-cyberbullismo, Tania Martini, il Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul bullismo e il disagio giovanile, Luca Massaccesi, e la Consigliera Comunale di Frosinone, Francesca Campagiorni, segna un traguardo significativo per il nostro territorio, dal momento che Frosinone è la prima provincia del Lazio a dare il via a questa importante iniziativa che coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, promuovendo stili di vita sani e modelli comportamentali positivi mutuati dal mondo dello sport. L’evento, svoltosi presso il Teatro Vittoria di Frosinone, è stato l’occasione per richiamare l’attenzione e mostrare l’impegno congiunto delle istituzioni del nostro territorio su un tema di cruciale importanza, quello del contrasto a fenomeni che stanno assumendo negli ultimi anni dimensioni molto più che preoccupanti. L’iniziativa “Campioni di vita” nasce proprio nell’ambito del progetto nazionale “Accademia dei Campioni”, che da tempo lotta per sconfiggerli promuovendo lo sport come valore universale, via d’uscita dal disagio giovanile e volano per il futuro e le aspirazioni dei nostri giovani. All’evento, che ha ospitato Dirigenti e rappresentanti del personale scolastico degli istituti della Provincia di Frosinone, erano presenti esponenti degli Enti Locali e personalità impegnate nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo su tutto il territorio nazionale. A illustrare i dettagli e le peculiarità del progetto a docenti e Dirigenti Scolastici presenti, sono stati la Consigliera nazionale dell’Osservatorio, Dott.ssa Stefania Savelloni e il Prof. Antonino Mancuso del Comitato Scientifico dell’Osservatorio, mentre tra gli ospiti di rilievo erano presenti anche il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini e Antonio Vicino, atleta olimpico e tre volte campione del mondo di canoa, che ha condiviso con i partecipanti la propria esperienza, diventando un esempio positivo di “Campione di vita” per le nuove generazioni.