Giorno della memoria

memoria

Il 27 Gennaio 2025 presso il Comune di San Donato Val Comino, le classi terze medie dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri hanno partecipato all’evento “Il giorno della Memoria” a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’esercito russo.
L’evento è stato fortemente voluto da Luca Leone, cui va un sentito ringraziamento.
Le classi terze delle tre sedi dell’Istituto Comprensivo Isola del Liri hanno approfondito con i docenti di Lettere la lettura del libro Il testimone di Sandra De Rubeis. 
Ciò ha consentito loro di conoscere ed ammirare l’eroismo  della popolazione sandonatese che dal 1940 al 1944 ha protetto gli ebrei internati nel loro paese rischiando la vita.
Il testimone di cui parla il libro è Enrico Levi che fu deportato ad Auschwitz con la famiglia.
Unico superstite, torna a San Donato Val Comino per raccontare l’abominio del campo e ringraziare la popolazione per l’ospitalità ricevuta.
La Giornata è iniziata con la visita al Museo della Shoah e alle strade del paese per riconoscere gli alloggi che ospitarono gli ebrei. 
Alle 11:00 nella piazza si è tenuta la manifestazione alla presenza delle Istituzioni e i nostri alunni hanno onorato il ricordo delle vittime leggendo o declamando le loro riflessioni. 
Alle 14:00 le classi hanno proseguito il loro memoriale con la visita al cimitero polacco e all’Abbazia di Montecassino, colpita per 4 volte dai bombardamenti alleati nel 1944.
Grandi emozioni che serviranno a riconoscere le piccole e grandi ingiustizie che si spera i nostri ragazzi riusciranno a tenere lontane dalla storia futura.